Parma, 31 maggio 2025
INGORDA
La pedalata assistita
dal buon cibo
Ingorda: cos’è
L’Ingorda è l’evento cicloturistico che mette al primo posto le eccellenze gastronomiche della Food Valley.
Da Parma, lungo il percorso permanente della Ciclovia della Food Valley, si raggiunge Busseto attraverso ricchi e numerosi punti ristoro allestiti in luoghi di carattere.
Il percorso è in buona parte su sedi prive di traffico o strade secondarie, senza difficoltà tecniche e dislivelli rilevanti, a meno di alcuni brevi tratti di strade bianche.
Due formule:
- INGORDA (80 km), da Parma a Busseto con 9 tappe gastronomiche;
- MEZZA INGORDA (40 km), da Parma a Colorno, con 5 tappe gastronomiche.
Da Busseto è disponibile il servizio di rientro a Parma in pullman con trasporto bici, ma il modo migliore è con la crociera animata sul fiume Po. I posti sono limitati.
🚴♀️ Bici consigliate: Gravel, MTB, Trekking, E-bike
❎ NO bici da corsa
🪖 Uso del casco obbligatorio
👔 Maglietta tecnica evento a prezzo scontatissimo acquistabile all’atto dell’iscrizione e consegnata il giorno dell’evento.
Percorso e Promotori dell’evento
Le 10 specialità da degustare lungo il percorso dell’Ingorda, in 9 soste-ristoro:
- Parmigiano Reggiano
- Pasta al pomodoro
- Prugna zucchella
- Anolino morbino
- Tortel dòls
- Spalla cotta e spalla cruda
- Ciccioli
- Culatello di Zibello
- Spongata

Parmigiano Reggiano

Anolino Morbino

Ciccioli

Pasta

Tortel Dòls

Culatello di Zibello

Prugna Zucchella

Spalla Cotta e Spalla Cruda

Spongata
Lungo il percorso scoprirai:
- la Reggia di Colorno, residenza di Maria Luigia;
- le Riserve Po Grande e Parma Morta;
- le terre del Maestro Giuseppe Verdi;
- il Mondo Piccolo di Don Camillo e Peppone, dello scrittore Giovannino Guareschi.

Reggia di Colorno

Maria Luigia

Giuseppe Verdi

Peppone e Don Camillo

Giovannino Guareschi
La prossima edizione si avvicina:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Ecco un antipasto di cos’è l’Ingorda!
L’Ingorda 2025: percorsi
INGORDA

chilometri
ristori di gusto
Specialità da gustare:
- Parmigiano Reggiano
- Pasta al pomodoro
- Prugna zucchella
- Anolino morbino
- Tortel dòls
- Spalla cotta e spalla cruda
- Ciccioli
- Culatello di Zibello
- Spongata
MEZZA INGORDA

chilometri
ristori di gusto
Specialità da gustare:
- Parmigiano Reggiano
- Pasta al pomodoro
- Prugna zucchella
- Anolino morbino
- Tortel dòls
Servizi
L’iscrizione include la partecipazione all’evento e l’accesso ai numerosi e ricchi ristori previsti.
Vi sono inoltre alcuni servizi opzionali di seguito elencati:
- Maglia tecnica esclusiva dell’Ingorda, acquistabile all’atto dell’iscrizione e ritirabile il giorno dell’evento.
- Rientro in pullman con trasporto bici da Busseto a Parma, opzionale acquistabile all’atto dell’iscrizione. Posti limitati!
- Rientro in crociera animata sul Po. Durata 2 ore e 30 circa. Il servizio sarà garantito solo se le condizioni idrologiche del fiume lo permetteranno. Opzionabile all’atto dell’iscrizione. A inizio maggio siamo di solito in grado di confermare o meno questa possibilità. Posti limitati!
Prezzi
Ingorda: €45
Mezza Ingorda: €35
Minorenni (10-18): €25
Sconti
Sconto “Early Bird”: 20% per i primi 200 iscritti!
Scontro per tesserati FIAB e UISP: €3
Sconto per gruppi >10 persone: +1 gratis
Servizi Extra
Maglia evento: €25
Rientro in pullman: €10
Rientro in nave: €20
L’Ingorda 2025: Programma
Iscrizioni
Non sarà possibile iscriversi il giorno dell’evento.
Ritiro pacco gara
Venerdì 30 maggio presso il negozio Levante Bike
in via Anselmi 7b, Parma, ore 9-12 e 15-18.
Sabato 31 maggio dalle ore 7 alle ore 8 presso l’area di partenza.
Partenza
A Parma. Il luogo esatto sarà specificato al più presto.
La partenza sarà dilazionata in piccoli gruppi tra le 7.30 e le 9.30 in base all’ora d’arrivo dei partecipanti alla griglia di partenza.
Percorso
Lungo la ciclovia della Food Valley:
Parma-Sorbolo-Mezzani-Colorno-Torricella di Sissa-Roccabianca- Zibello-Polesine-Busseto
Arrivo
A Busseto entro le 17.30 per il rientro in pullman,
entro le 16.00 per il rientro in nave sul Po.
Per Bus e Crociera: posti limitati!
Grazie a
Promotori
Partner
Media Partner
FAQ – Domande Frequenti
Come posso tornare al punto di partenza?
Da Busseto a Parma (Ingorda) sono possibili queste opzioni:
- Servizio autobus con trasporto bici (partenza da Busseto dalle 15 alle 18; punto di scarico nei pressi della partenza, a Parma; tempo di percorrenza 1 ora circa). Posti limitati!
- Crociera sul fiume Po (dal porto di Polesine al porto di Mezzani; col supporto di pullman e trasporto bici è garantito il servizio di trasporto dal punto d’arrivo dell’Ingorda a Busseto – ore 16 – al punto di partenza a Parma – ore 20 circa). Posti limitati!
- Con mezzi autonomi;
- Raggiungere la stazione di Fidenza (15 km circa) e prendere il treno per Parma;
- In bicicletta in autonomia (per i più allenati): percorso suggerito PedalArt PR10, 45 km circa (segnalato e traccia disponibile su Tourer.it – Esplora il patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna – Gli itinerari; tratti inghiaiati).
Da Colorno a Parma (Mezza Ingorda):
- In autonomia lungo il percorso segnalato PedalArt PR01 (15 km circa); per chi vuole rientrare gruppo, appuntamento alle 13.30 presso il punto ristoro.
I servizi di trasporto sono acquistabili esclusivamente all’atto dell’iscrizione fino ad esaurimento posti.
Non saranno acquistabili in loco il giorno dell’evento.
Il casco è obbligatorio?
Sì. L’uso del casco è obbligatorio durante tutto il corso della manifestazione.
È possibile noleggiare la bicicletta?
Per i servizi di noleggio biciclette vi segnaliamo alcune possbilità, che potete contattare direttamente:
Don Camillo Ebike Rent Store
Piazza G. Matteotti 3, Brescello
Tel: 349 4608545
Mail: m23advice@gmail.com
Parmabike Experience
Strada Garibaldi 29, Parma – cortile interno
www.parmabikeexperience.it
Tel. Massimo: 338 786 8043
Decathlon Rent | Noleggio Attrezzatura Sportiva e Articoli Sportivi
Per richieste particolari preghiamo di rivolgervi all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Colorno:
presso Reggia di Colorno
Piazza Garibaldi, 26
43052 Colorno (PR)
Tel: +39 0521 313790
Fax: +39 0521 521370
E-mail: ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it
Con quale bici posso partecipare all'Ingorda?
Il percorso presenta tratti inghiaiati pianeggianti, pertanto è fortemente consigliato l’uso di una bicicletta adeguata a tali condizioni (MTB, gravel; trekking); si sconsiglia l’uso di biciclette strettamente stradali, in particolare riguardo alle gomme che dovranno avere un battistrada adeguato; l’evento è aperto alle biciclette a pedalata assistita omologate.
Quali documenti servono per ricevere la busta tecnica ed il pacco gara?
Porta con te sul campo la conferma d’iscrizione ricevuta da ENDU per poter ritirare il tuo frontalino e tutto il materiale necessario per la partecipazione all’evento.
Lo stesso documento ti servirà per il ritiro del pacco gara.
Dove posso sostare se vengo in camper?
Aree sosta camper:
- Parma, largo 24 agosto 1942
- Busseto, via Mozart
- Torricella di Sissa
- Porto di Mezzani
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti a:
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Colorno
Presso Reggia di Colorno
Piazza Garibaldi, 26
43052 Colorno (PR)
Tel: +39 0521 313790
Fax: +39 0521 521370
E-mail: ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Busseto
Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto Parma
Tel: 0524.92487
E-mail: info@bussetolive.com
Dove posso parcheggiare?
In largo Benito Jacovitti a Parma (nei pressi dell’IKEA) è disponibile un ampio parcheggio. L’apposita segnaletica ti guiderà lungo una ciclabile di circa 2 km, fino al punto di partenza in via Mantova 166.
Regolamento
Scarica e leggi il Regolamento della manifestazione. Lo stesso viene considerato accettato all’atto dell’iscrizione.
Trovi maggiori informazioni anche su ENDU, all’atto dell’iscrizione.
Contatti
Ti interessa questa incredibile esperienza sulla Food Valley Bike?
Contattaci con il modulo qui sotto: saremo più che felici di darti maggiori info e aiutarti a iscriverti.